Biondo: “Altra strage di migranti in mare, necessaria azione di search&rescue europea”
18.06.2024
“Ieri si è consumata un’altra tragedia in mare, dopo quella di Cutro. Dall’inizio di quest’anno sono oltre 800 i migranti morti nel mar Mediterraneo, naufragati nel tentativo di raggiungere le coste europee: la triste media è di 5 al giorno”. Lo ha dichiarato il Segretario confederale della Uil, Santo Biondo.
“Gran parte delle vittime erano afghani in fuga dal regime confessionale dei talebani e, dunque, con diritto a chiedere asilo e protezione: tuttavia, non hanno potuto realizzare il sogno di una vita migliore in un paese libero”.
“Malgrado l’opera meritoria della nostra Guardia Costiera e gli sforzi continui delle organizzazioni umanitarie – ha sottolineato Biondo – nel Mediterraneo e altrove si continua a morire nella speranza di raggiungere le nostre coste”.
“Ci chiediamo quando l’Unione Europea riterrà urgente supportare adeguatamente l’azione di search&rescue delle nostre autorità, con un meccanismo di ricerca e soccorso simile a quello che l’Italia realizzò dieci anni fa con l’operazione Mare Nostrum nel Canale di Sicilia”.
“Purtroppo – ha concluso Biondo – queste ripetute tragedie sono il brutto segno di una colpevole disattenzione, soprattutto dell’Ue nell’aiutare i più fragili a salvaguardare il loro diritto alla vita e alla protezione umanitaria”.
Roma, 18 giugno 2024
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri
26.11.2024Categorie
I Più Letti
La quattordicesima mensilità (o tecnicamente “somma aggiuntiva”) è una prestazione che l’INPS eroga d’ufficio ogni anno, solitamente nel mese...
L’Estratto Conto Certificativo (ECOCERT/ECOMAR) è un documento che attesta i contributi che un lavoratore ha versato durante la sua...