Lavoro, sul piano caldo è già scontro. I sindacati: non basta. Ma le imprese frenano, Stellantis: transizione con il PNRR, Partono gli incentivi per chi assume Neet. Domande dal 31 luglio
25.07.2023
Lavoro, sul piano caldo è già scontro. I sindacati: non basta. Ma le imprese frenano – La Repubblica
Un protocollo di dieci pagine, stilato dal Ministero del Lavoro e pronto per essere discusso oggi al secondo tavolo sul caldo e i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori.
Stellantis: transizione con il PNRR – Avvenire
L’obiettivo è chiudere un accordo sulla transizione ecologica con Stellantis entro la pausa di ferragosto per poter contare anche sulle risorse della rivisitazione del Piano nazionale di riprese e resilienza e di Repower Eu, che va presentata a Bruxelles entro la fine del prossimo mese.
Partono gli incentivi per chi assume Neet. Domande dal 31 luglio – Il Messaggero
L’agevolazione ai datori di lavoro che assumono vale il 60 per cento della retribuzione mensile lorda, importo che di fatto passa quindi a carico dello Stato, per rendere conveniente l’operazione. Le imprese interessate sono quelle private, comprese le agricole: la misura quindi non riguarda la pubblica amministrazione.
Dalla rassegna stampa del 25.07.2023
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri
26.11.2024Categorie
I Più Letti
La quattordicesima mensilità (o tecnicamente “somma aggiuntiva”) è una prestazione che l’INPS eroga d’ufficio ogni anno, solitamente nel mese...
L’Estratto Conto Certificativo (ECOCERT/ECOMAR) è un documento che attesta i contributi che un lavoratore ha versato durante la sua...