“La solitudine del cittadino globale” di Zygmunt Bauman
03.10.2022

Alle glorie della nuova era globale si contrappone la solitudine dell’uomo comune: la socialità è incerta, confusa, sfocata.
Si scarica in esplosioni sporadiche e spettacolari per poi ripiegarsi esaurita su se stessa.
Per porre un freno a questo processo occorre ritrovare lo spazio in cui pubblico e privato si connettono: l’antica agorà, in cui la libertà individuale può diventare impegno collettivo.
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Scioperare contro chi propone una manovra iniqua per non “disturbare” banche e multinazionali
Categorie
I Più Letti
11.10.2021
25.05.2023
“Skills” cosa sono e perché sono importanti per il mondo del lavoro
Skill. Nella stesura del proprio curriculum vitae. In un colloquio di lavoro. Durante un corso di formazione. In una...
Africa: Campo di battaglia del cambiamento economico mondiale
L’intero continente africano è da tempo diventato un enorme campo di battaglia del grande cambiamento economico globale tra Usa,...
Agenda
01/122023
Sciopero Nazionale
Bari Napoli