IMMIGRAZIONE
21.06.2021
L’immigrazione è connaturata con la storia dell’umanità ed è il prodotto di gap economici, sociali ed ambientali nonché conflitti tra le varie aree del pianeta.
La globalizzazione sembra averne accentuato la portata negli ultimi decenni creando maggiori ondate migratorie e crescenti episodi di insofferenza verso migranti economici e rifugiati. Il tema è complesso e va affrontato con razionalità basandosi sui fatti e sul rispetto dei diritti della persona.
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
Del “fenomeno” precariato si parla ormai da più di vent’anni.
Una condizione che è stata spesso, nel tempo, associata...
Lo stravolgimento delle routines, l’isolamento e il distanziamento sociale, il senso di incertezza per il futuro, insieme alla paura...